Lo Studio Valle 1951-2003 e la carriera di Gino Valle (1923-2003)


Nei primi anni Cinquanta, Gino e Nani Valle danno vita allo Studio Architetti Valle a Udine, proseguendo l’attività del padre Provino iniziata negli anni Venti. Nel 1959 Nani Valle lascia lo studio e nel 1961 entra Piera Valle Ricci Menichetti prima come partner e, dal 1980, come membro associato. Con la guida di Gino Valle, lo studio ottiene diverse affermazioni internazionali negli anni ’60, ’70, ’80 e ’90 con progetti e realizzazioni sempre più importanti. Nel 1989 lo studio assume l’attuale denominazione di Studio Valle Architetti Associati e nel 1990 Pietro Valle inizia a lavorarvi.

Dopo la morte di Gino Valle nel 2003, Pietro Valle e Piera Valle Ricci Menichetti, come membri associati, continuano l’opera dello studio insieme ai collaboratori che vi avevano lavorato negli anni precedenti.
Tra le principali opere storiche dello studio vi sono gli uffici e gli stabilimenti Zanussi a Porcia, Pordenone (1959-61); il Monumento alla Resistenza a Udine (1959-89), gli uffici e lo stabilimento Fantoni ad Osoppo, Udine (1973-78), il sistema delle scuole prefabbricate della ditta Valdadige (1974-76) e il centro direzionale Galvani a Pordenone (1972-82).
Negli anni ottanta lo studio progetta la sede della Ibm ltalia a Basiano, Milano (1980-83) e la sede di New York della Banca Commerciale Italiana (1981-86). Dello stesso periodo sono il complesso di abitazioni popolari alla Giudecca, Venezia (1980-86), la scuola elementare blocco 606 a Berlino (1983-87) e i nuovi stabilimenti Olivetti a Ivrea (1984-86).
Negli anni novanta vi sono il piano particolareggiato dell'area "La Bufalotta" a Roma (1991-98), la ristrutturazione della torre Alitalia all’Eur (1995), gli stabilimenti per la produzione di pannelli della Fantoni a Osoppo di Udine (1995-96), lo stabilimento Eco Refrigerazione a Pocenia di Udine, la Facoltà di Psicologia Due a Padova (1995-98) e il piano per l’Area Barca-Casteldebole a Bologna (1992-98).
A Parigi lo studio attua la demolizione e ristrutturazione totale del Teatro Olympia (1996-98) e gli uffici della Societé Generale nell'isolato Boulevard des Capucines (1995-98) mentre ad Avignone realizza i nuovi uffici e laboratori Lafarge (1995-2000). Nel 2004 completa la costruzione del Nuovo Palazzo di Giustizia di Brescia, la cui progettazione era iniziata nel 1984.

 
Copyright © 2023 Valle Architetti Associati | W3C valid xhtml - CSS | Web design